fappio,
No di sicuro, i prodotti Ati sono abbastanza indovinati come progetto la costruzione della powermodul è ben studiata come modularità, si tratta di profilati di alluminio innestati tra loro, e probabilmente anche la Sun è esteticamente e funzionalmente valida.
Come l'idea del mesh Ati ecc. Peccato che poi ci sono delle cose che lasciano molto a desiderare, come per esempio i cablaggi ... roba da arresto immediato... Spero che ultimamente le cose siano migliorate.
Se Ati e sfiligoi mi dicono la stessa cosa, non ho altro motivo di dubitarne, vista anche la diffusione e l'efficacia di tante plafo vendute sul mercato e vasche equipaggiate con la mia stessa plafo veramente belle (non la mia ) e funzionanti.
Tutti sanno però che i T5 vanno cambiati con una certa frequenza e si parla di 6/8 mesi.
donatowa,
Non è mia intenzione dubitare dell'esperienza di nessuno nà tantomeno della tua che sapevo già era nel campo dell'illuminazione, pero stiamo facendo un discorso diverso, io stò parlando di illuminare con la max potenza possibile un acquario e non mi preoccupo se non parzialmente della buona salute della lampada nel tempo.
Quello che avevo capito chiaramente da due produttori piuttosto conosciuti di tecniche illuminanti per acquari, è che la temperatura gioca un ruolo favorevole per una maggiore emissione di luce, che il tubo duri meno è pacifico
pulvis,
Ho solo riportato la mail di Ati e quello che mi disse a suo tempo Sfiligoi... però tutti possono sbagliare
Ti faccio un'esempio con i led: la corrente è la stessa cosa che sembrerebbe fare per la temperatura. Se alimento un led di potenza con 350 mA circa ho il max rendimento, si parla per i Cree R2 (il max a livello mondiale) di 104 e fino a 125 lm/w se si porta il led a 1A otteniamo una luminosità notevolmente superiore, ma una resa a watt leggermente inferiore, dovuta all'aumento di temperatura di giuzione e infine una durata (vita..inversamente proprozionale) del led inferiore che se lo pilotassimo a soli 350mA.
Alla fine l'analogia potrebbe essere quella che intendevo per i tubi al neon.
Se rileggete i miei interventi dicono tutti la stessa cosa, non sono un'esperto di illuminazione e di risposta del tubo al neon sull'effettiva resa sul corallo stesso, ho ipotizzato che Ati avesse ragione nell'affermare il concetto di alta temperatura ovviamente disgiunto dalla durata del tubo stesso.......... Ognuno si faccia la propria idea e le proprie teorie.
p.s. e poi chiudo...
E' altresì pacifico che una ditta come Osram non possa pubblicizzare un tubo elettronico che dovrebbe durare migliaia di ore ad essere utilizato in una modalità che costringa per decadimento di prestazioni a cambiarlo ogni 6/8mesi
__________________
-----------------
|