Calma ragazzi non c'è motivo di riscaldarsi.
In effetti le case produttrici dicono poco o nulla. Al di la della questione temperatura interna/esterna dei tubi quello che importa e che la temperatura ambiente e quindi quella all'interno della plafoniera incide e di parecchio sul flusso luminoso. Poi probabilmente altera anche lo spettro ma qua è difficile indagare.
In attesa che qualcuno prenda la cosa seriamente e faccia 2 misurazioni, vi dico cche rispetto ad una plafoniera con ventole accese e temperatura attorno ai 35° e ventole spente ho rilevato un calo del flusso luminoso di circa il 35%. A me sembra troppo, ma sarebbe interessante approfondire la cosa.
Quindi esorto i possessori di un luxmetro a fare qualche misurazione grazie.
Per chi deve mettere le ventole, a mio giudizio, oltre a non lesinare nel numero, queste dovrebbero essere dotate di termostato perche specie nei periodi freddi temperature + basse dei 35°(x chi dovesse riuscire ad ottenerle) riducono ugualmente l'efficienza.