Discussione: filtrazione meccanica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2009, 17:38   #3
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Copio dal sito non perchè quello dell elos sia peggio degli altri ma perchè credo che sia una caratteristica intrinseca nel tipo di ogetto in se...

"La filtrazione meccanica è fondamentale per migliorare la limpidezza dell'acqua e per rimuovere particelle inquinanti dalla stessa. Anche se il filtraggio meccanico non elimina l'ammoniaca, sicuramente è il metodo più naturale per ridurne alla radice la sua formazione.

ELOS Filtro a Tasca è prodotta con lo stesso materiale impiegato in FILTRA 2. Si tratta di una TASCA TONDA, in panno con capacità di filtraggio di particelle della dimensione di 50 micron da impiegare sia nei filtri interni, sia nei filtri esterni della linea SUMP.

HIGHLIGHTS:


trama del tessuto molto fine
totalmente inerte non rilascia sostanze chimiche
aiuta a ridurre il potenziale Redox

facilmente dividibile con le forbici, per una sagomatura perfetta "


a noi interessa ridurre il redox?
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11815 seconds with 13 queries