io ho ordinato oggi i sali per kh e gh in farmacia: con circa 20 euro porto a casa 2kg di solfato di magnesio (MgSO4), 1 kg di bicarbonato di potassio (KHCO3), e 500 gr di bicarbonato di sodio (NaCO3)... ne avrò una scorta che penso mi durerà per anni
il dubbio è : questi sali sono utili per alzare kh e gh (consigliati per far fronte alla tendenza dell'akadama di ciucciare sali) ma van bene anche per integrare acqua di osmosi in ogni cambio?
__________________
"una variazione che influenza un sistema che sta reagendo può far spostare temporaneamente l'equilibrio, finchè non se ne stabilisce uno nuovo" (Le Chatelier)
_____________________________________
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3650
|