Ciao Metalstrom,
proverò a costruire il supporto esternamente, cosi dovrò "solo" spingere in la le pietruzze sul fondo, incastrare il tutto e via.
per quanto riguarda i pesci rossi farò andare anche l'attuale filtro, pensavo di spegnerlo, svuotare il piu possibile dellacqua della vasca (tenedo l'acqua) per poter inserire il filtro HMF.
Lo accendo, gli svuoto davanti il filtro vecchio e strizzo per bene anche le spugne contenutevi ora - cosi la spugna blu puo assorbire piu batteri e melmetta possibile. Faccio andare per qualche ora, poi ri-inserisco le spugne e i canolecchi nel vecchio filtro e faccio andare anche lui, cosi in parallelo per qualche settimana.
poi inseriro lo sfondo 3d costruito da me (se riesco a farlo)
per l'acquario disabitato (oltre alle lumachine e piante) invece voglio provare a usare un pannello di spugna come fondo. certo, la melma marroncina...però, intanto se tingo la spugna azzurro schifo con l'ausilio di tè nero, e poi con filo da pesca ci attacco (anche sui filtri HMF, ovviamente) cose tipo muschio o felci di giava la "melmetta" di cui parli non dovrebbe far cosi schifo all'occhio, non credi? poi in ogni caso potrebbe essere un'ottima aggiunta come potere filtrante biologico, no?
Leila
|