|
Originariamente inviata da Goose
|
si si ti dicevo che puoi aggiungerci il solfato di potassio al posto del bicarbonato(quest'ultimo non ti alza solo la durezza ma anche il ph)..comunque guarda i calcoli te li so fare ma non so quanta deve essere la quantità..prova a trovare questo dato il internet...una volta che l'hai trovata:
-se è ad esempio 10 mg/litro basta che ne metti un grammo ogni 100 litri...
non so se hai inteso il meccanismo
|
Grazie mille dell'info.Il mio acquario è pieno di piante molte delle quali a crescita veloce.Ora mi sorge un dubbio:
Mettiamo che io al lunedì porto il k a 20mg/l in acquario.Io il lunedì successivo devo fare il cambio dell'acqua ma non conosco il livello di K che è rimasto in acqua.Se vado per piccoli passi e ne aggiungo un quantitativo pari alla metà dici che va bene?Poi aumenterò in base a se si ripresenteranno fenomeni di carenza.