Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2009, 02:11   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
C'č un modo per fissare il tubicino?
lo puoi fissare con le ventose ...

Quote:
la valvola di non ritorno č posizionata tra l'elettrovalvola e il diffusore. E' corretta questa posizione?
mettila il piu' vicino possibile al diffusore ... in acqua... (questo evitara' all'acqua di entrare nel tubo quando l'erogazione di co2 sara' spenta)

Quote:
Le estremitā del tubicino dev'essere infilata fino in fondo?
si


Quote:
C'č un modo per fissare il tubicino?
lo puoi fissare con le ventose ...

Quote:
la valvola di non ritorno č posizionata tra l'elettrovalvola e il diffusore. E' corretta questa posizione?
mettila il piu' vicino possibile al diffusore ... in acqua... (questo evitara' all'acqua di entrare nel tubo quando l'erogazione di co2 sara' spenta)

Quote:
Le estremitā del tubicino dev'essere infilata fino in fondo?
si


Quote:
Le connessioni del tubicino sull'elettrovalvola sono state rinforzate con il teflon contenuto nella confezione. E' corretto oppure il teflon va usato solo in caso di perdite?
a quali connessioni ti riferisci ??

Quote:
Deve per forza restare in verticale oppure posso anche appoggiarla su un ripiano del mobile e lasciarla li?
ti consiglio di comperare un niplo e attaccarla direttamente sul riduttore di pressione...
__________________
La firma ti č stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12518 seconds with 13 queries