Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2009, 15:46   #1
GiuseppeCaradonna
Pesce rosso
 
L'avatar di GiuseppeCaradonna
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come abbassare e stabilizzare il pH?

Ciao a tutti. Sono entrato da poco nel mondo dell'acquariofilia, perciò mi scuso anticipatamente per le eventuali sciocchezze che andrò a dire.
Ho sempre avuto dei dubbi sulla relazione esistente tra pH e KH. Mi spiego meglio: ciò che ho capito è che il KH possiede un potere tamponante che evita le oscillazioni del pH. Giusto?
Ora, se ho dell'acqua con un KH da 4 in su e con pH 7.5, non riuscirò mai ad abbassarlo (anche usando acqua RO), nè tanto meno usando la torba (discorso diverso per la CO2), giusto? Ma se riesco a portare il KH su valori bassi (da 4 in giù, meglio da 2) riuscirò a far variare, piuttosto agevolmente, il pH; questo valore della durezza carbonatica può, però, creare oscillazioni pericolose del pH; sbaglio? Se, in questo caso, riesco a portare il pH a 6, alzando il KH posso "bloccare" il valore del pH?
Non so se sono stato chiaro ma, il mio problema, è quello di abbassare e stabilizzare il pH.
GiuseppeCaradonna non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09152 seconds with 15 queries