|
Originariamente inviata da sb3rla
|
Mi è stato proposto una ulteriore sostituzione con spese a carico dle venditore sempre per un riduttore aquili, oppure pagando la differenza un Hydor. Quest'ultimo riduttore com'è?
|
guarda,
io ho il sospetto che molti riduttori di pressione destinati all'acquariofilia in realta' provengono dallo stesso costruttore e vengono semplicemente rimarchiati...
comunque io ho l'hydor da una settimana: montato, collegato, aperto e "dimenticato", nel senso che non credo che andro' piu' a toccarlo finche' non dovro' ricaricare la bombola