Paolo Marzocchi, è possibile perché ho molti pesci ed ho cambiato molte rocce (piccole e instabili) provenienti dal mio vecchio acquario con altre più grandi ma così facendo sono in perenne maturazione.
Tutto ok per acqua ad osmosi, sale, carbone, cambi, luce.. mentre devo aumentare sicuramente il movimento.
Il calcio sta fra i 450 e 480 circa (ho il reattore con aragonite) e i fosfati se Dio vuole cominciano piano piano a calare.
Non ho silicati e appena mi arriva farò, per scrupolo, anche il test del rame.
Lo skimmer (che è ottimo a detta di tutti) schiuma molto e bene però dopo tre o quattro giorni tende a calare le prestazioni e deve essere tenuto pulito spesso.
La cosa più buffa è che ho una vasca da 250 litri in ufficio che tengo nello stesso modo e non ha tutti questi problemi!
Le differenze però non sono da poco: in quella vasca ho i T5, un filtro biologico con bioballs e niente reattore di calcio.
Sarebbe proprio il caso che qualcuno più esperto di me venisse a dare un'occhiata...
__________________
Io ho quello che ho donato.
|