Quello che so (ed intendiamoci, non è assolutamente da prendere per innegabilmente giusto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) è che ogni organismo ha la sua richiesta di luce, in fotoni ed io mi ricordavo che più si andava verso i 400 nm, maggiore era l'energia luminosa...comunque in conclusione la lampada che usi dovrebbe essere adatta a coprire un range discreto di spettri... poi, come sempre, aspettiamo qualcuno che ne sa di più..
