Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2009, 20:33   #9
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
aloora, il teflon ovvio ceh va solo dov'è consiglaito, ma tanto in acquario non si usa nitrox quindi non ho detto nietne a riguardo, poi, per il pescante, è parzialmente vero, il pescante degli estintori arriva fino al fondo, in quanto l'estintore a co2 lavora in 2 modi, ovvero creando una zona anossica, e principalmente di abbassare la temperatura (combustione=comburrente+combustibile+calore) e quindi il fatto di sparare co2 a 55 bar ovvero liquida sul fuoco è tutto un vantaggio...

il collaudo delle bombole avviene si a 200 e fischia bar quindi è difficle ceh dopo 5 anni ceh è scaduta l'omologazione 8decennale per gli estintori) con uan rpessione di 55bar, esploda, è solo un lavarsi le mani... io ho visto un estintore cadere da 15 piani e uscirne solo ammaccato ma senza neanche perdere una coccia di co2, quindi direi che regge (da notare che se cadeva sullla valvola ovviamente si trasformava in un missile) in conclusione, piuttoosto di spendere 30€ per un'stintore da 4 kg non omolato, non meglio una bomola omologata da 1-2 kg fatta apposta per l'acquario????
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10122 seconds with 13 queries