Discussione: pronti si parte
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2009, 12:28   #65
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *mam*
domanda stupida...girando nel forum ho visto che molti utilizano la co2....
devo metterla anche io avendo vere piante ?
essendo un'acquario piccolino e avendo poco spazio dove metterla penavo di costruirmi qst http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp
che ne dite?
ciao *mam*,
ma in vasca hai i valori Ph=8 kH=7 che hai postato all'inizio? in questo caso di CO2 disciolta ne hai proprio pochina, guarda in tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

io comunque in un acquario come il tuo la CO2 in gel non la metterei, piuttosto opterei per una gestione low-tech con piante poco esigenti.


il fatto e' che la CO2 in gel, a lievito, e in generale i sistemi "fatti in casa" hanno una erogazione incostante e poco regolabile, e questo fatto in un acquario di litraggio ridotto come il tuo potrebbe essere molto pericoloso per i pesci...

...anche se in effetti, oltre ad aiutare le piante, la CO2 ti abbasserebbe un po' quel Ph=8 che e' altino, anche per i guppy (ma eventualmente esistono anche altri sistemi, se decidi di abbassare il Ph).
e poi tu stai sovrappopolando la vasca, quindi una piantumazione abbondante e "in ottima forma" potrebbe aiutarti a limitare l'accumulo di NO3...in questo senso penso sia stata una buona scelta il ceratophillum, che e' una pianta a crescita molto veloce.
popeye non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11142 seconds with 13 queries