Discussione: Coppia di SCALARI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2009, 13:46   #57
Alex Murphy
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da : Guide per riconoscere I PESCI D'ACQUARIO di Gwynne Vevers, editore A.Vallardi

- Gwynne Vevers, autore di molte pubblicazioni sui pesci d'acquario, è stato direttore dell'Acquario di Londra -

Per ogni pesce viene fornita una indicazione precisa sulla lunghezza minima che deve avere l'acquario per ospitare un certo pesce, volendo rimanere in casa Tetra vi cito alcuni dati pubblicati :

- Tetra diamante; Vasca : 40 cm
- Tetra occhio rosso; Vasca : 50 cm
- Tetra nero; Vasca : 40 cm
- Tetra "Buenos Aires"; Vasca : 40 cm
- Tetra "incandescente"; Vasca : 40 cm
- Tetra Neon Verde; Vasca : 30 cm
- Tetra dal muso rosso; Vasca : 30 cm
- Tetra di Griem; Vasca : 40 cm
- Tetra fiamma; Vasca : 40 cm
- Tetra bandiera : Vasca : 30 cm
- Tetra ornato; Vasca : 30 cm
- Tetra imperatore; Vasca : 30 cm
- Tetra Neon; Vasca : 30 cm
- Tetra Cardinale; Vasca : 30 cm
.......
*** ho omesso il nome scientifico dei pesci per semplicità ***

Su AcquaPortal se non si ha una vasca con minimo 60 cm di lunghezza e 60 lt a disposizione non si potrebbe tenere alcun tipo di Tetra....

Sul libro : Il tuo ACQUARIO di Dick Mills, editore Arnoldo Mondadori (pag. 116 per chi lo possiede) viene espressamente indicato un calcolo per il rapporto vasca / pesci. (che condivido non perchè mi piaccia fare calcoli sul rapporto dimensioni pesci / dimensione vasca, ma perchè rappresenta una alternativa "più umana" rispetto il vostro pensiero )

un pesce d'acqua dolce tropicale ha bisogno di 30 cm 2, uno d'acqua dolce temperato richiede 75 cm 2, e quello marino 120 cm 2

L'es. che cita il libro è per un acquario di 90 cm di lunghezza per 30 cm di larghezza che ha una superficie d'acqua pari a 2700 cm 2 (è un 100/110 lt)

Per un tropicale dolce otteniamo l'opportunità di inserire fino a 90 cm di pesci (in parole povere 20 Neon Cardinale oppure 4 Discus oppure 3 Astronotus)
Per un temperato dolce possiamo inserire fino a 36 cm di pesci ( 3 Orifiamma )
Per un tropicale marino possiamo inserire fino a 22 cm di pesce (2 Pesci pagliaccio)

E' chiaro che questi calcoli non vanno presi in assoluto, ci mancherebbe, ma danno un orientamento di massima su come dovrebbe essere l'approccio verso le varie tipologie di acqua (tropicale dolce o salata, o temperata, ecc.)

TuKo, non mi sorprende affatto che qualcuno sia riuscito a portare un Botia a 25 cm di lunghezza, benissimo, però è anche vero che ho tenuto per 3 anni in un "misero" 55 lt netti (circa 65 lordi) due Synodontis (quei pesci che girano con il ventre a pancia in su !) uno due due mi è arrivato a oltre 13 cm quando questi pesci notoriamente non superano i 9-10 cm massimi di lunghezza. Poi purtroppo ho dovuto cederli (a malincuore) perchè erano visivamente troppo grandi per il mio acquario anche se godevano di una buona salute. Questo cosa sta a significare ? Che sono stato bravo ad allevare questi pesci e son cresciuti più del normale ? NO, significa che la salute o la dimensione massima di un pesce non è sempre direttamente proporzionale alla dimensione della vasca e aggiungo anche che la maggior parte (o quasi la totalità) dei pesci comprati in allevamento nasce in cattività, ovvero in spazi infinitamente più ristretti che non in natura.

Allo stesso modo, non è detto che una coppia di Scalari che sta in 80 lt debba per forza stare peggio di una coppia di Scalari che sta in 100 lt, in quello da 80 potrebbero aver trovato una fauna / flora più congeniale alle loro esigenze che non in quello da 100.

E ne è che se uno tienie due scalari in 100 lt fa acquariofila mentre se uno li tiene in 80 lt (che non è un secchiello !) non la fa, ed è "allevamento pesci"; non la vedo in questi termini

Mi spiace di aver portato questa discussione abbondantemente fuori tema però non mi va di passare per il classico utente che scrive cazz.... a vanvera ho argomentato ogni punto mi sembra, l'importante è la libertà di pensiero che non dovrebbe mai venir meno .....
Alex Murphy non è in linea  
 
Page generated in 0,15219 seconds with 13 queries