Discussione: batteri e sedimento...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2009, 10:30   #49
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ink,

anch'io soffro sempre di mega proliferazione dei sedimenti.
e non ne ho mai afferrato fino in fondo il motivo e l'eventuale soluzione.
soffro ovviamente anche di sedimento in soluzione, ho cioè acqua contemporaneamente limpida (non gialla,non verdastra) ma con particolato in sospensione.
se da una parte sono convinto che sià cmq cibo disponibile per il sistema, dall'altra mi impedisce ad esempio di mettere la sabbia o mi obbliga a controllare frequentemente eventuali depositi su foliose, tappezzanti ecc..ecc...

le regole che seguo sono sempre le solite: cerco di schiumare molto bagnato, cerco di eliminare ai cambi il più possibile...

ho smesso di fornire "volontariamente" batteri al sistema (non doso Start2, non doso KZ Food7) perchè ho notato che così facendo sono diminuiti parecchio. (e qui rispondo alla Tua domanda: ci sono troppi ceppi batterici attivi in vasca)

per il movimento in vasca:
ho una precisa opinione a riguardo:
vasche "piccole"= pompe piccole.
meglio 4 pompe mediopiccole che 2 cannoni: fluidizzi molto meglio tutta la vasca
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07557 seconds with 13 queries