livia, aggh mi sono perso...
si era detto un dsb (deep sand beed) con 6-7 cm di sabbia, in tal caso la sabbia dovrebbe essere viva e come tale si compra (o se un mediterraneo si raccoglie). Il DSB e' un fondo vivo che aiuta a smaltire i nutrienti trasformando i nitriti-nitrati in azoto.
L'alternativa e' l'uso delle rocce vive, che hanno la stessa funzione, ma in tal caso la sabbia deve esser molto poca tipo uno trato sottile e molto fine, perche' tendono a generarsi negli strati profondi (che essendo "non viva" non sono colonizzati da batteri) dei processi putrefattivi
quindi una spolvertaina di sbba e rocce o un fondo alto senza rocce
Secondo me... poi dite voi
