Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2009, 16:08   #5
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
a quanto ho capito la normativa esiste già da tempo, solo nell'ultima settimana ha visto applicazione.

per fare una legge ci vuole poco, per metterla in pratica ancora meno, discutere coscientemente sull'efficacia e sulla sensatezza di una normativa circa la vita di un essere vivente richiede una sensibilità che solo chi è rispettoso della vita può avere.

pare che questa normativa abbia come fine la tutela degli animali, e dico pare per il semplice fatto che ovviamente, in realtà, siamo ben coscienti che non è così. e siamo fermamente decisi nel portare avanti la nostra convinzione perchè è il puro amore per gli animali che manteniamo nei nostri acquari che ci spinge a fare di tutto per mantenerli nel modo corretto.

e ringraziamo le aziende che fino ad ora ci hanno aiutato a fare ciò perchè le indicazioni allegate al medicinale ci hanno sempre spiegato come adoperarli nella maniera corretta.

a conti fatto penso che la normativa abbia solo come fine secondario la tutela dell'animale, il suo scopo è qello di risolvere un problema burocratico più che altro.

ma sappiamo tutti che la burocrazia passa in secondo piano quando ne va della tutela di un essere vivente, la cui vita NON può essere messa in pericolo fin quando tale problema non verrà risolto.

la soluzione a problemi che non competono l'acquariofilo e i suoi animali non può gravare su questi ultimi.

in sostanza: l'applicazione di tale nomrativa tutela veramente gli animali?
non avrebbe avuto più senso risolvere i problemi burocratici prima di mettere fuori legge i medicinali?
non sarebbe stato più umano nei confronti nei nostri animali regolamentare le vendite dopo aver risolto meri problemi burocratici invece di arrivare al proibizionismo senza avere una soluzione efficacie a portata di mano?
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08829 seconds with 13 queries