Discussione: Procambarus clarkii
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2009, 15:08   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Venerdì scorso sono andato in un noto garden vicino a Magenta per acquistare dei test che avevo esaurito.
In una vasca di stabulazione quei geni avevano tre esemplari di clarkii, con tanto
di etichetta (giusta, per una volta... ).

No comment (forse ci sarebbero gli estremi per una denuncia, non saprei...)

L'idea della vasca-fiume stretta, lunga e bassa mi piace molto, un T8 da 58W (per me), una serie di led (per loro) e via con tracimatore e percolatore...
Per smaltire l'eccesso, sia io che mia moglie siamo degli aficionados degli scialatelli all'astice e delle linguine con gli scampi, quindi...


Scherzi a parte, ok. Ipotesi clarkii scartata.
Vedrò cos'altro esce dal cilindro (resta lizza un salmastro loongo et sabbioso, per granchi e pesci ape, con sistema maree).

Vedremo...

Per ora direi di arenare il thread
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09866 seconds with 13 queries