Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2009, 13:15   #5
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da svart66
Aggiornamento:
sono riuscito a sistemare i pesci presso un negoziante della mia zona, ha 4 o 5 acquari molto grandi piu' varie vasche e vaschette.
Lii tiene finchè ne ho bisogno, poi potro' riprenderli o "barattarli" con qualcosina d'altro. (cibo, accessori).
Per quanto riguarda il neon, è stato cambiato il 6/08, a quanto si dice è ora di cambiarlo.

Questa mattina ho trovato un Neon morto, gli mancava la coda. Tutti gli altri sembrano resistere bene.

A questo punto credo mi convenga riallestire tutto daccapo, lasciar maturare e cominciare per bene le cose.
Per quanto riguarda le piante gia' mi avete dato degli spunti, quello che mi serve sapere ora è:

1-Come fare il fondo. Fertilizzante, torba...insomma, non ho le idee molto chiare
2-Gia' che ci sono pensavo di eliminare l'orrenda ghiaia giallo limone e mettere qualcosa di piu' naturale. Ma cosa? Di nuovo ghiaia, e di quale dimensione? Oppure sabbia?
ciao svart66,
ottima cosa aver trovato un negoziante disposto ad aiutarti: lui probabilmente ha guadagnato un cliente, e tu ora hai la possibilita' di riallestire l'acquario con calma e di farlo maturare correttamente.

per quanto riguarda le tue domande sull'allestimento, bisognerebbe prima di tutto capire se vuoi realizzare un acquario di gestione facile e poco impegnativa oppure anche piu' spinto, e se c'e' un pesce particolare che vorresti allevare (compatibilmente alle dimensioni della tua vasca).

il fondo fertilizzato su cui chiedi consiglio, ad esempio, potrebbe non essere necessario se sceglierai piante poco esigenti; oppure anche perfettamente inutile se metterai piante tipo le anubias che stanno aggrappate a legni e rocce...

sarebbe anche utilie conoscere i valori Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto: permetterebbero di capire che tipo di acqua puoi mantenere stabilmente in acquario senza ricorrere a osmotica, sali e alchimie varie...

come inizio ti consiglio di dare un'occhiata alle guide "primo acquario" che ti sono gia' state linkate, sono veramente utilissime per capire cosa puoi realizzare
popeye non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12712 seconds with 13 queries