Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2009, 22:54   #3
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Tek1, benvenuto!
Prima di rispondere ho io una domanda: non ho capito se li tieni in un acquario o in un laghetto...
Capire il sesso non è niente facile. Se li hai in acquario potresti guardare il buchino del sedere, se è estroflesso (assomiglia tipo ad una pallina in fuori) è femmina, se è incavato invece è maschio.
però questo metodo non è sicuro.
La certezza ce l'hai quando inizia il periodo della fregola (fra un mesetto, o anche prima se a Roma fa + caldo che a Milano). I maschi in fregola si riempono di puntini bianchi sulle branchie e sulle pinne pettorali ed inseguono le femmine dando delle botte col muso sul basso ventre. Questo è il modo + sicuro per capire chi è maschio e chi no...
per la deposizione bastano delle piante, tante piante, perchè almeno qualche uovo possa sopravvivere all'ingordigia dei genitori.
d'inverno i rossi vanno quasi in letargo e, giustamente, quindi si fanno vedere poco.
Il colore può variare da pesce a pesce e può anche cambiare allo stesso pesce. E' nell'ordine naturale delle cose. l'importante è che il bianco sia bello bianco e non opaco/ovattato, perchè allora significa che non sta bene.
fiocchi e granuli vanno bene, cambia marca ogni tanto ed utilizza anche cibo in pallet per koi, così cresceranno meglio.
ai rossi, come a tutti i pesci, credo, il vivo piace molto. è una cosa naturale.
se vuoi approfondire gli argomenti specifici del laghetto puoi anche fare un salto qui http://acquariofilia.biz/viewforum.p...fd534b72be0755
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13086 seconds with 13 queries