Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2009, 21:00   #63
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
Quote:
modo di riproduzione di alcune piante e animali inferiori
uina curiosità: non solo gli animali inferiori ma anche alcuni vertebrati già a livello di rettili. Ho letto anche di uccelli ma non ho notizie precise mentre in diverse specie di rettili le femmine mimano tra loro l' atto sessuale inducendo lo sviluppo di embrioni femmine che nascono senza bisogno dei maschi

Rargoth,
Quote:
poi in natura sarà frequentissimo, però sembra molto strano
oggi dicevo a un amico: la motivazione secondo me è questa: in natura gli apistogramma vivono e si accoppiano con partner 'a caso'. Se per esempio a maggio nascono solo femmine, sarà impossibile che piccoli di una stessa covata si incrocino tra loro. La covata successiva al 99% savrà un altro padre: se nascessero solo maschi sarebbe così garantito il rimescolamento genico

Nanni87 la mia docente ce l'aveva spiegata proprio così
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09891 seconds with 13 queries