la torba acidificando il fondo rende più disponibili le sostanze all'assorbimento radicale . l'osmocote potrebbe essere paragonato al protossido d'azoto x le auto ,se hai il brevetto x F1 va bene ,in caso contrario lascierei perdere . la mia esperienza : vasca da 230 l lordi allestita con un fondo simile a ciò che hai in mente + 70 gr di osmocote ,risultato no3 e po4 (gli altri nutrienti non so dire) sempre alti nonostante i cambi e le galleggianti ,con conseguente invasione algale di qualsivoglia tipo ad eccezzione del volvox ,fino ad esaurimento del potere fertilizzante ,circa 5/6 mesi ,dopodichè ti ritrovi con un fondo sterile . credo di poter dire senza timori che è un'allestimento adatto a gente esperta che sa spingere le vasche e disposta a riallestire dopo un tempo max di 6 mesi ,se non rientri nela categoria molto meglio un buon fondo fertile tipo deponit ,ti permette una gestione + tranquilla e la possibilità del lungo periodo
