Discussione: zeovit e molli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2005, 01:05   #1
blu55
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno
Messaggi: 224
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zeovit e molli

Ho all'inizio di questo anno modificato la mia vasca da un filtraggio tradizionale biologico etc ,con tanto di denitratore ,ad un berlinese . Risultati direi buoni ,i valori sono tutti ottimali ,NO3 intorno ad 1. Per vari motivi ho abbandonato l' acquario e per almeno 6 mesi non ho fatto un cambio d'acqua ne altro ,limitandomi a far mangiare i pesci . Adesso hio ripreso i controlli e l'unico dato comprensibilmente alterato sono i PO4 ,0,25 , infatti sono comparse delle fastidiose alghe filamentose , ma sono molto floride tanti altri tipi di alghe nate sulle rocce vive. Ho cominciato quindi con zeovit e ho comprato la Rowaphos , ma avendo una molto nutrita e varia popolazione di inv. molli , compresa una bellissima goniopora da più di un anno e una tridacna che è quasi raddoppiata , c'è qualche rischio nell' uso di questi materiali? Appena possibile metterò una foto .
blu55 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10183 seconds with 15 queries