Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2009, 11:11   #15
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etā : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
["wollad"]pingpong, č utile anche attappare, perche senno quando va via la corrente si crea effetto sifone e aspira anche dal fondo, facendo tracimare la sump, te lo garantisco mi č sucesso -04 -04
Allora l'overflow č realizzato in modo sbagliato. NON DEVE ACCADERE in un overflow correttamente realizzato.

Quote:
["wollad"]costanzo, per la risalita quando non c'e corrente non funziona ma quando riparte se non riparte bene overflow succede che tutta l'acqua della sump ti finisce in vasca sfuotandito sump e vasca di rabbocco e facendoti tracinare l'acquario.
Per ovviare a questo inconveniente basta un banale accorgimento: realizziamo un venturi (poco potente in riferimento all'aria aspirata) e montiamolo sull'aspirazione della pompa di risalita. Questo venturi andrā collegato al tubicino di innesco dell'overflow. In questo modo quest'ultimo sarā sempre ben innescato, si evita la formazione della inevitabile bolla d'aria che col tempo ne riduce la portata, si reinnescherā SEMPRE quando riparte la pompa di risalita.

Questo č l'unico sistema sicuro. I galleggianti, prima o poi, si guastano/bloccano con conseguenze disastrose...
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11029 seconds with 13 queries