Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2009, 08:55   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: non watt/litro bensì..."im"? cos'è?

Originariamente inviata da leonsai
Scusate ho letto su un paio di siti che il calcolo della luce per i t8 si fa con watt/litro, mentre per le t5 meglio farlo in "im". Qualcuno sa cosa significa?
Per quanto diano solo delle indicazione di massima, è meglio usare lo stesso parametro per le varie tipologie di illuminazione, altrimenti si perde ogni possibilità di comparazione. Poi di volta in volta, conoscendo le caratteristiche delle varie lampade, si potranno apportare fattori correttivi.
Faccio un esempio: se devo mettere un pratino esigente in un 200l, potrei installare 200W di T8, 160/170W di T5, 2x70W di HQI (ribadisco che è solo un esempio tanto per capire il concetto)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07305 seconds with 13 queries