|
Originariamente inviata da malpe
|
il fondo in un berlinese non va fatto....le rocce si appoggiano sul vetro e poi dopo vari mesi metti sulla parte di vetro non coperta un po' di sabbia o conchiglie (penso possano essere utilizzate)...
il fondo è dannoso se non è un DSB perchè ti diventa un filtro biologico e una fabbrica di fosfati
|
Sono daccordo con te che in un berlinese la sabbia non andrebbe inserita, e il consiglio è piu' che giusto, cioè quello di leggere un bel libro. Ma se prende il libro di Rovero, come consigli nell'altro messaggio, a pag. 130, spiega proprio come e quando inserire la sabbia, "sempre se si è optato per un biotopo che lo richieda", ma la tecnica unitilizzata, a mio parere, è puro berlinese. BOO forse sono io che non sto' capendo piu' nulla.