Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2009, 19:59   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
moltiplicare una singola pianta di echinodorus è possibile, ma di un certo impegno.

Come sappiamo, le echinodorus formano, con il tempo, una sorta di radice più grossa delle altre, chiamata fittone.
Quando le traslochiamo si può notare questa radiciona scura e dura, alla quale sono attaccate le radici vecchie ormai deteriorate. Se l'esemplare è in ottimo stato, allora tutto il fittone presenta radici bianche e turgide.Questo fittone ha la stessa funzione di quello di anubias e cryptocoryne, ossia accumulare scorte di "cibo"

In esemplari quindi di una certa età, è possibile, da questo fittone, ottenere delle nuove piante. Di fatti presenta delle gemme dalle quali si possono ottenere nuovi esemplari.

Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure, io intanto cerco dove avevo scovato questa cosa
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17692 seconds with 13 queries