Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2009, 14:41   #1
Khaza
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo per avvio consigli :P

Ciao a tutti voglio avviare un rio 180 nuovo modello t5 con riflettori (litraggio netto 160), di base sn 2 x 45 watt t5 + riflettore quindi dovrei raggiungere una illuminazione decente senza ulteriori modifiche.
STo sutidiando il tipo di piante da inserire e per oro mi sn segnato qst: prato Eleocharis parvula, Tonina fluvialis, rotula rotundofila, Hygrophila polysperma, Ludwygia repens rubin, Limnphyla sessiflora, Microsorum pteropus, Echynodorus red diamond, riccia Dwarf, Bacopa australis. Tutte piante che dovrebbero richiedere un'illuminazione medio bassa, che coincide con il mio tipo di illuminazione. Però ora sto studiando i fondi, su acqua portal ci sn degli articoli che mi danno degli esempi come:
dall'alto in basso:1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm),2) Akadama (per Bonsai) (3 cm),3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm), 4) Una manciata di torba, 5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino). Qst tipo di fondo mi attira molto, ma credo sia anke impegnativo da gestire considerando che l'Akadama assorbe il sali per il primo periodo.
Quindi vi vorrei chiedere cosa ne pensate e se gentilmente avreste da consigliarmi alternative valide, magari + semplici da gestire e anke eventualmente decidessi di intraprendere la strada dell'akadama se deve essere obbligatoriamente ricoperta da ulteriore ghiaia o possa avere anke la funzione di fondo superficiale quindi esposto?
Scusate l'essere prolisso volevo darvi un'idea chiara :P Grazie a tutti in anticipo ciauuuu
Khaza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15928 seconds with 15 queries