Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2009, 16:11   #113
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
praticamente fungevano da carburante per alcuni batteri.
si, ok, le molecole vengono smontate per le reazioni chimiche, ma non vengono rimosse dal filtro e lì si accumulano... paradossalmente all'infinito, poichè lui i fanghi non li leva mai.
In natura precipitano in sali poco solubili formando una sorta di sabbiolina grigiastra (che sul fondo del mare si fossilizza e si trasforma in apatite)... nel PMT è un punto che non è chiarito.


Quote:
un back-up unit per pc risolverebbe il problema alla grande..
Devi far funzionare 2 pompe ed un aeratore... non so quanta autonomia ti rimanga... dopodichè i batteri si pappano tutto l'ossigeno e cominciano a produrre idrogeno solforato, metano ed altre cose simpatiche.
Nel fondo vasca questo pericolo è invece piuttosto remoto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16453 seconds with 13 queries