Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2009, 14:30   #19
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ragazzi... e scusate l'intromissione
livion2006 leggendo qui il tuo primo post:
Quote:
cosa che con il pl bianco e azzurro non mi faceva prima
quella pl che avevi in vasca è una luce non adatta per il dolce, è una lampada per meta attinica che si usa per il marino.
Considera che in genere la risposta cromatica in vasca è in parte condizionata dalla temperatura delle luci, in pratica sei passato da una 14.000°K circa ad una 4.000°...e quell'effetto giallino è il risultato!!
Attualmente hai messo in vasca una lampada con un Ra un dell'80% (anche io, come unica lampada avrei preferito una 900) e una temperatura di 4000°kelvin che va abbastanza bene per e piante (è quella usata nei vivai DENNERLE!! mentre la ADA usa temp. molto superiori, 8000 se non ricordo male) anche dal punto di vista estetico non ti soddisfa, ti voglio tranqulizzare che quel giallino è un risultato praticamente naturale!ti sei mai immerso in un lago? o un fiume?? logicamente non ne beneficia l'estetica della vasca specialmente se avevi pesci che danno sul rosso o ancra di più sul blu...
Concludndo...perchè sono stato ancora una volta troppo prolisso ...per quanto riguarda la risposta cromatica devi stare particolarmente attento alla 1° cifra che indica appunto il Ra mentre le seconde indicano la temp Kelvin...
Di solito si dice che la luce del sole a mezzogiorno abbia 6500° ecco perche
tutti in questo post come anche io d'altra parte ti consilgliano di inserire una 965... 9=Ra>90% temp 6500°Kelvin.
Bene ora la scelta credo sia molto più semplice..si tratta di una vasca da salotto in cui l'esteticità è costituita da bei pesci magari con i colori detti sopra? allora metti una 965! hai l'opportunità di inserire una seconda lampada? cosi da bilanciare i colori in vasca??
Mentre se hai Co2 e magari anche tanta luce hai la possibilita di fare un bell'ambientino un po forestoso e magaeri anche un po naturale, allora lasci quella e passi alla scelta di piante e layout!!
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09405 seconds with 13 queries