Discussione: Cambio d'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2009, 12:38   #8
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da splintermartin
ma il cambio non è meglio farlo solo con acqua osmotica?data anche l'eccessiva durezza per esempio della mi acqua di rubinetto?
splinermartin, come regola generale la risposta e' no!
SOLO SE in vasca hai gH e kH piu' alti di quanto vorresti, potresti abbassarli con un cambio di sola acqua osmotica

ma quando invece in vasca hai gia' i valori che desideri (e dovresti sempre essere in questa situazione...), per non alterarli devi fare i cambi con un'acqua con valori identici: quindi solo di rubinetto se i suoi valori sono adatti, oppure miscelata con ro in proporzioni tali da ottenere nell'acqua di cambio la stessa durezza di quella in vasca...
popeye non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09106 seconds with 13 queries