Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2009, 20:29   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque, lo spostamento fisico più impegnativo è quello dell'echinodorus, perchè le radici vanno dappertutto e se la tiri su, il substrato la segue.

Io sto molto attento a dove le metto, perchè se le tolgo poi è per un riallestimento.

Molti fanno così: tagliano nel substrato intorno alla pianta, così le radici vengono grossolanamente staccate, e pian piano si tira su, comunque è un bel disastro.

Poi la ripianti come fosse una nuova pianta, togli le foglie più vecchie e accorci le restanti radici.

Il micranthemum è il più facile, lo devi potare alla base e sposti le talee ottenute. Per la blyxa stesso procedimento dell'echinodorus, solo che è meno impegnativa, la sfili delicatamente dal substrato afferrandola per il colletto, poi accorci le radici e la ripianti dove vuoi.

Se non ti è chiaro qualcosa siamo qui
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie uccio2 Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,11181 seconds with 14 queries