Discussione: Scelta impianto Co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2009, 18:08   #7
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maggot
quindi per esempio l' impianto Co2 Askoll System potrebbe andar bene per il mio acquario da 230 litri?
No. Il diffusore askoll, per quanto mi risulta essere uno dei migliori a setto poroso, potrebbe essere insufficiente per un 230 litri.

Concordo con faby che il "fattore critico" è proprio il sistema di diffusione. Oltre una certa dimensione d'acquario, per questioni di costo, anche la bombola ricaricabile non è il massimo.

Nel tuo caso dipende molto da quanta co2 erogherai ma puoi prendere un qualsiasi riduttore di pressione (io uso aquili ma gli altri sono equivalenti), eventualmente una bombola usa e getta all'inizio e ti regoli con i consumi, ed un discreto reattore attivo (tipo il tunze) o un buon reattore esterno.

Un buon reattore si ripaga da solo in quantità di bombole o ricariche. Tieni presente che per un acquario più o meno come il tuo (110x45x60h), con un diffusore a setto poroso potevo erogare quel che volevo ed il ph non si muoveva, con un reattore ferplast tenevo il ph a 7 con una bolla al secondo, con un reattore esterno della aquamedic, oggi, mantengo il ph a 7 con 30 bolle al minuto.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26615 seconds with 13 queries