|
Quote:
|
sump e percolatore...
|
...ne abbiamo parlato tempo fa, e c'eri anche tu, in tecnica dolce... e ne abbiamo accennato anche qui
|
Quote:
|
approfondire il perchè, avere piante in salute, quasi sempre implica non avere alghe
|
Il perchè te lo dice il nome stesso... se si chiamano piante "supeirori" è perchè sono più efficienti nella raccolta dei nutrienti, nell'assorbimento della lue e della co2 e nella redistribuzione di ossigeno e zucchri alle loro strutture interne... in pratica (oggi ho il pallino delle metafore) c'è la stessa differenza che passa fra un cacciatore/raccoglitore ed un contadino con il granaio pieno... maggiore efficienza e, in caso di necessità, possibilità di attingere alle scorte
La soluzione è sempre la cara, vecchia, buona gestione... che nel caso delle vasche matura è agevolata dal fatto che di base si è già raggiunto un buon equilibrio.
Per rispondere alla tua ultima, se consigli al neofita di mettere "un pesce in meno ed una pianta in più", in ultima analisi gli stai dicendo che, se la vasca è progettata per bene, troverà prima un suo equilibrio, serviranno meno cambi parziali e meno mastrussamenti e, quindi, la flora batterica potrà esplicare la sua azione senza interferenze... in due parole: LASCIAMO CHE LE PIANTE FACCIANO IL LAVORO PER NOI!!!