Articolo interessante ma con alcune inesattezze che mi accingo ad elencare:
1:La radianza al suolo in condizioni otiimali è di 1000W/m2 non 500 come riportato nell'articolo.Chiedete a chi effettua il test o progetta pannelli fotovoltaici
2:Questi 1000W/m2 eè quello che rimane della luce solare dopo che,il 25% è stata rflessa dall'atmosfera,il 18% diffusa nell'atmosfera,il 25% assorbita dall'atmosfera ed il 5% riflessa dalla terra.Quindi al suolo ci arriva solo il 27% della luce solare.
3:Lo spettro solare arriva fino ai 2400nm.Forse i 500W/m2,dell'articolo, si riferiscono al visibile,ma anche qui è sottostimato.
4:Tra una hqi di 10000k o di 20000k non cambia lo spettro ma solo il ratio!
5:Viva il blu,mi sto sgolando nel dirlo,meno energia sprecata e più risultati.
Maurizio