Discussione: valvola non ritorno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2009, 15:37   #13
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 55
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
sei sicuro che il kh del rubinetto sia 2 ?? -05

che ph ha invece l'acqua ??
Eh si'...forse perche' sto letteralmente ai piedi delle Alpi.
L'ho misurata a casa con due test diversi e pure dal negoziante...kH=2 gH=3,5. La scala colori della Sera fa un po' schifo, va di 0,5 alla volta, comunque il Ph al rubinetto e' circa 6,5-6,6 mentre in acquario oscillo tra 6,8 e 7,4 a seconda di quanta CO2 mi fanno fuori le piante dall'inizio alla fine del fotoperiodo...
idealmente se riuscissi a mantenere costante il Ph del rubinetto (o poco piu') sarei a posto!

Originariamente inviata da Stefano s
se lo matti tra una pianta e un sasso .. come ho fatto io .. lo puoi mettere anche a centrovasca !!
in effetti pensavo proprio di metterlo lungo l'asse longitudinale, dove ho la linea di piante che mi funge da sfondo per entrambi i lati dell'acquario...se la vegetazione rallenta la risalita delle bollicine dovrebbe andare a vantaggio dell'assorbimento di CO2 da parte dell'acqua

Originariamente inviata da Stefano s
mettilo a 1,5 bar
ok. per quanto riguarda le bolle al minuto... veramente non ho nemmeno preso il contabolle pensavo che utilizzando un Ph controller non fosse significativo
popeye non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08822 seconds with 13 queries