Allora:
1_Anche con l'attivatore batterico 10 girni non sono pochi per innescare il filtro, sono POCHISSIMI!
2_I pesci, soprattutto in un acquario piccolo come il tuo vanno inseriti moooolto gradualmente, per dare il tempo ai batteri di popolare il biologico.
3_ormai i guppy sono tuttaltro che semplici ed adattabilissimi.
4_Nel caso l'acqua di osmosi serve per fare cambi senza rischio di inserire in acqua cloro, nitrari ecc, nonchè per abbbassere Kh,un pò ilPh ...
5_A proposito, che valori ha la tua acqua?Capita che a volte per i negozianti i valori "ottimali" siano quelli che ti costringono a comprare nuovi pesci.
6_L'aeratose può servire ma attento che se hai già un Ph alto(avendo inserito solo acqua di rub.)Te lo può alzare ancora di più, e non è che ai guppy piaccia molto.
7_Se non puoi riportare i pesci al nagoziante per aspettare la corretta maturazione della vasca, fai frequanti cambi d'acqua, perchè quasi di sicuro avrai troppi inquinanti.Cambia con acqua di osmosi per andare sul sicuro, ma tieni d'occhio il Kh perchè se ti scende troppo(sotto i 2/3 dKh) può innescare oscillazioni anche drastiche del Ph.
8_Il mangia alghe spero sia uo otocynclus(nel caso andrebbe in gruppi di almeno 4/5)Sennò è un ancistrus, ma attento che crescerà un bel po'.
9_Cosa?????Cosa ci fa un pesce rosso con guppy e platy???A esigenze di acqua trmperatura e spazio del tutto diverse!
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
|