leletosi, allora non credo assolutamente che sia come dici....mi spiego meglio....la maturazione č iniziata l'11 di luglio, il fotoperiodo dopo un mese e c'ho messo circa 5 settimane, come puoi leggere da tutti vari post... alla 4 settimane sono spuntate le diatomee, poi le filamentose ed infine i ciano! Niente di strano no3 e po4 erano a valori elevati e sicuramente c'č anche traccia di silicati, visto che con i comuni impianti ad osmosi non possone essere completamente rimossi ma solo abbassati! Nel giro della 1° settimana di alghe no3 e po4 sono andati al di sotto dei limiti di rilevabilitā dei test e sono stabili da 1 settimana! continuo a tenere resine in vasca, a monitorare tutti i valori, che sono perfetti e ti giuro che li misuro tutti i giorni! A questo punto mi č stato consigliato di inserire erbivori...ok....ho letto il libro di Rovero, ho chiesto al negoziante (persona molto competente ci tengo a precisare) e tutti e due mi hanno consigliato di inserire vari animali tra cui la saliris, le turbo, paguri e queste altre 2 specie di conchiglie di cui non ricordo il nome, me lo hanno detto, mi hanno speigato le loro esigenze, perfino la proveninza e l'alimentazione, ma io sto nome non me lo ricordo...che ci posso fare! Ho inserito gli animali nell'arco di una settimana facendo acclimatazioni goccia a goccia sufficientemente lunghe e continuo a monitorare i valori! tengo il climatizzatore sempre acceso per non innalzare la temperatura e il sistema di rabbocco mi mantiene costante la salinitā! Non credo di avere fatto mosse azzardate o di far soffrire i miei ospito! ovviamente di quė ad un mese non credo di inserire altri animali, magari un paguro ma di invertebrati sessili, ovvimanete, nemmeno l'ombra! voglio che le alghe spariscano! Per il discorso vodka ho chiesto pe rinformarmi il pių possibile visti i miei valori di no3, che se ricordi bene non volevano scendere....poi con le alghe si sono azzerati e non ho fatto di niente! ho cmq preso dell'acido acetico glaciale.....non si sā mai in futuro! Scusa la lunghezza del post ma ci tengo a precisare che non ritengo di avere fatto nessuna mossa azzardata nč per la vasca nč per gli animali che ho inserito....in fin dei conti sono in perfetta tabella di marcia con il libro di Alessandro, leggere per credere, ed anche i sintomi e gli eventi sono praticamnete gli stessi......
Ah gli alghivori stanno tutti bene e mi stanno dando una buona mano....i valori a stamani sono:
ca 420
mg 1260
po4 0
no3 0
no2 0
kh 9
ph 8,4
t 26°
|
|
Quote:
|
poi ognuno č libero eh? sia chiaro....
nessuno ha la legge in mano....io x primo
|
lele non ti proccupare nessuno se la prende...anzi i tuoi pareri sono stati preziosi e fondamentali fon dall'inizio
