Discussione: valvola non ritorno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2009, 13:20   #35
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
il diffusore mettilo sul fondo ... e cerca di posizionarlo come se fosse un diffusore a porosa.... quindi in un punto dove possibili microbolle (questo dipende anche dall'uso che farai dell'impianto.. quindi da quanta co2 sparerai nel diffusore) vengano risucchiate dal getto del filtro e portate a spasso.. considera che il mio diffusore sta' dietro la roccia di centrodestra .. se guardi la foto della mia vasca capisci.... quindi si trova quasi al ventro della vasca... li ho visto che era il punto migiore x il ricircolo delle microbolle... (io uso la co2 anche x abbassare il ph.. quindi ne butto dentro svariata)

il mio impianto l'ho regolato su 1,5 bar .. visto che comunque il diffusore lavora in depressione .. (succhia praticamente) ...

un contabolle in linea di massima ti servira' .. dico in linea di massima perche' il turbodiffusore succhiando dara' all contabolle degli sbalzi di bolle, ma non ci sono problemi.. tu cerca di guardare approssimativamente le bolle che passano .... e regola l'impianto in modoo che la co2 sia ilpiu' possibile disciolta.... meno ne mandi piu' ne discioglie.. (ma qui' dipende anche dall'uso che ne farai) ... insomma... ma tu della co2 cosa te ne farai ??
solo fertilizzazione o anche controllo ph ??

in base a questo ti daro ' altri chiarimanti !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11737 seconds with 13 queries