Allestimento...? Ricorda che il tasso di crescita dei fosforo-accumulanti è vincolato al pH, al tempo di stazionamento dei nutrienti ed alla saturazione dell'ossigeno nei vari stadi.
Niente percolatore, se fai come immagino una sump, prevedi una prima camera di decantazione, seguiti da una camera di lapillo, con fondo forato (e sottostante camera anossica), altra trappola fanghi e camera di strippaggio (io userei solo bioballs grosse, con porosa ed aeratore potenti) con grata comunicante col "doppio fondo"; ulteriore trappola e vano pompa di risaltita.
Per il ricircolo dei fanghi ricorda che è indispensabile un movimento molto lento e costante. Ah, prevedi un sistema per scaricare una parte dei fanghi (ed uno per il carbonio organico.
...Fruttosio?)
Paolo, ricordi che io stesso abbandonai la tipologia di reattore proprio per il rischio di crash?
Mi sa che stiamo facendo scappare tutti i neofiti che provano a leggere e poi ululano via
