|
|
Quote:
|
|
Hai chiesto se esistessero piante altrettanto basse. La C. parva non supera i 5cm. Le mie stavano sui 3 cm scarsi. E comunque formano dei “pratini” niente male (anche se ci vuole un po’ di tempo…..). E richiedono (riguardo le potature) praticamente zero manutenzione.
|
Non la conosco per esperienza diretta, ho visto però foto in internet e non mi fa impazzire, ed ho letto alcuni articoli in cui si diceva che - anche se può essere usata per pratino proprio grazie alle dimensioni - le piantine non si "allargano" a formare un pratino, ma daranno sempre l'impressione di "ciuffi" isolati (e le foto che ho visto confermano).
Per contro ha sicuramente tanti "pro". Ad ogni modo grazie del consiglio...la terrò presente.
PS: qualcuno ha esperienze con la Eleocharis parvula ? o con Utricularia graminifolia?
PPS: e se provassi a mettere piante diverse (un ceppo ognuna, di 2 o 3 specie), per vedere se dal vivo mi piacciono e soprattutto come riescono e se crescono... per poi scegliere quella migliore. E' una idiozia?