Lionel e Piero ho comprato circa 50 kg di torba alla fine ci ho rinunciato!
Devo dire comunque che se si chiama bionda irlandese,rinnova tutto il mio entusiasmo

....mi sto' facendo la collina in giardino con tutta sta' torba!
Comunque direi di fare attenzione a nitrati e fosfati che spesso sono contenuti in modo eccessivo.
JoJo quel caso sul ph da te descritto (decalcificazione biogena) ...è tutto vero quello che dici, ma il vero pericolo in quel caso è dato da particolari tipi di piante come la ludwigia palustris o altre a crescita molto veloce, solitamente assenti e improbabili in un acquario di discus,per lo piu' piantumato con piante a crescita definita lenta come: echinodorus,anubias e microsorium,tra l'altro vasche mai eccessivamente illuminate o addirittura con acque torbate...cosa che riduce notevolmente il metabolismo delle piante.
Il problema della decalcificazione è non quello di riportare il ph a 7...ma quello di farlo alzare oltre 8 (con relative destabilizzazioni del filtro e formazioni di ammoniaca) e poi farlo precipitare a valori decisamente letali per pesci e piante (ph acidissimi).
