Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2009, 22:53   #4
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
sai, io dico sempre che fare diagnosi a lunga distanza è..........troppo difficile, specialmente quando non si conoscono le varie fasi di una vasca....
per esempio... il cambio di luce da 150w a 250w può all'inizio essere traumatica....specialmente su animali a lungo abituati ad una minore intensità luminosa e,,,, alla vasca! dove aumentando luce aumenti e di molto l'ossidazione..... di conseguenza rendi instabile di nuovo tutto un equilibrio fino a li creato, ricominciando di nuovo quello che potrebbe esser definita come una nuova mini-maturazione.... .
poi leggevo che hai sperimentato vari modi di alimentare i coralli, dosando a vote tantissimo e avolte nulla!! altra cosa che mi fa pensare..... che ciò non sia molto gradito dai coralli....tra l'altro purtroppo, specialmente gli sps, non manifestano il loro gradimento o il loro disappunto in pochi giorni ma te ne rendono partecipe dopo diverso tempo, e lo stesso accade al contrario.....per riprendersi.......
per concludere io la hqi ce l'ho a circa 10 cm dall'acqua.. non è quello che fa la differenza, ma l'abituare la vasca molto lentamente ai cambiamenti,...
e non volevo dirti che non sei pronto a quel tipo di animali, ma ....che sono proprio loro animali "difficili" da allevare, e che ancora oggi purtroppo a volte li perdiamo senza capire il perchè!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10440 seconds with 13 queries