|
ciao nike77,
Prima di tutto mi spiace per l'accaduto, vediamo se e come possiamo porvi rimedio.
Alcune domande:
- Dopo l'inserimento dei pesci hai notato un intorpidimento dell'acqua?
- Continuando a monitorare i valori come è vaiato quello degli NO2? ti chiedo questo perchè in teoria quel valore dovrebbe essere 0 assoluto sempre, in caso contrario sta ad indicare un mal funzionamento del filtro biologico. Il fatto che il tuo fosse tra 0,025 e 0,05 mi da molto da pensare.
- Nel primo post parli di cambi parziali settimanali....come e quanti cambi hai già fatto? in che data hai avviato l'acquario?
Personalmente il sospetto è che la "troppa cura" sia la causa della strage avvenuta. il valore ch hai rilevato di NO2 indicava un filtro non maturo, all'inizio o alla fine del ciclo dei nitriti. In teoria i pesci si inseriscono si' dopo 4 settimane, ma dopo aver controllato di avere NO2 a 0. In caso contrario il biologico ancora non funziona, l'aumento di inquinamento in acqua fa collassare la piccola colonia batterica già esistente, hai un aumento di uno dei valori tossici (NO2 o NH3 sono i primi che mi vengono in mente) e i pesci iniziano a boccheggiare in superficie cercando aria "pulita. Se fosse davvero NH3 credo (ma questo non lo so) che potrebbe danneggiare il muco che copre il corpo e questo potrebbe coincidere con la micosi da te descritta...visto che li hai controllati tutti i valori controlla anche NH3 e PO4.
Per curiosità:
- Avevi osservato il picco dei nitriti nel mese di maturazione? gli NO2 sono mai saliti molto e velocemente ridiscesi (tutto nell'arco di pochi giorni, anche solo 2...)?
|