Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2009, 09:54   #64
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il filtro amburgo (ho letto molto al rigurado) per quale motivo e' stato abbandonato rispetto a quelli moderni? quali contro aveva?
Non è mai stato abbandonato (è in Italia che è poco conosciuto): è attualmente molto usato in Francia, Germania e paesi del nord.
L'aspetto estetico (una parete di melma marrone potrebbe non fare impazzire molti) ne ha forse frenato la diffusione (anche se per occultarlo basta un legno e qualche pianta fitta: se correttamente dimensionato non è particolarmente invadente).
A mio modo di vedere è IL filtro. Dopo un corretto avvio (9 mesi) è ossido-riducente. Non elimina i fosfati, ma nemmeno le altre tipologie di filtro adottate nel 99.7% dei casi non lo fa.

Se volete possiamo parlare di come legare il fosforo ...
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11730 seconds with 13 queries