Discussione: Probabili cianobatteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2009, 23:40   #9
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da incognita_79
Giuseppe a te come sta andando??
bene grazie i Ciano stanno benone Vanno e vengono oramai mi ci sono affezionato !!!!

Comunque scherzi a parte, nonostante alcuni utenti hanno avuto la meglio su questi bastardi, sia grazie al Protalon 707 o all'H2O2 o all'abbassamento della carica batterica ecc. ecc., il nemico non è proprio comune.

Come si disse all'inizio di questo "mega" post, tutti si chiamano cianobatteri di cognome ma quello che cambia è il nome ovvero esistono migliaia (se non erro) di ceppi diversi di questi bastardi con caratteristiche diverse e pertanto con punti deboli diversi.

Ritornando all'H2O2 Cerbero, ho letto che può accadere che l'acqua diventi rossiccia con l'utilizzo a dosi quasi massicce dell'Execel della Seachem ma non ricordo di aver letto nulla al riguardo dell'H2O2. Comunque sia se hai utilizzato perossido d'idrogeno a 12 volumi in ragione di 0,2ml/l, stai tranquillo che danni non ne fai.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10190 seconds with 13 queries