Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2009, 16:54   #54
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo, penso sia difficile scindere il funzionamento del filtro dalla chimica in vasca
Si, è vero... io affronterei il discorso più come un bilancio energetico, cioè a prescindere dalla forma in cui il carbonio esce dal circolo, altrimenti divaghiamo troppo...

...work schedule...

1- Cosa succede nel filtro meccanico, cosa nel biologico...
1bis- I batteri...
2- Interazioni vasca-filtro: il sistema vasca e il "bilancio energetico"... cioè cosa introduciamo (cibo, fertilizzanti, luce, co2) e cosa togliamo (potature, avannotti, residuo organico) dall'acquario.

2bis - Progettare l'equilibrio della vasca: piante+pesci+fattori abiotici (luce, calore, aggiunte esterne)

3- Il ciclo del carbonio e del fosforo in acquario

4- casi speciali: dal plantacquario (filtraggio virtuale) alla vasca di soli pesci (necessità di filtraggio pesante e interventi esterni di pulizia
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11941 seconds with 13 queries