Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2009, 10:40   #45
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per indissociabili intendo che sono uno in funzione dell'altro, ovviamente conta anche la sezione del filtro. Diciamo che io intendo il tutto guardando il singolo canolicchio e il suo strato di flocculi batterici, altrimenti non ne usciamo più

Sul discorso Lemma ecc. non sono proprio d'accordo, ma magari contano anche gli altri parametri come PH e temperatura. Poi, per quanto mi riguarda, troverei molto controproducente (per la maggior parte dei comuni acquariofili) l'utilizzo delle galleggianti per ovvi motivi relativi l'illuminazione delle piante sottostanti.

ps. per chi avesse necessità di approfondire con i processi chimici che avvengono durante le fasi di cui stiamo discutendo posto un link di 'terze parti':

http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0056.htm
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13156 seconds with 14 queries