Discussione: Il mese di buio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2009, 23:34   #179
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
sjoplin,
Quote:
e non ti è venuto il sospetto che te le sei tirate dentro dopo?
vè che non esiste un vaccino per le alghe, eh?
scusa se ti rispondo io si sta valutando l'efficacia del mese di buio. ci sono persone che si sono sicuramente trovate bene, altri no, poi i motivi in entrambi i casi non sono mai uno solo ...
ti scuso, ti scuso.. è un piacere scazzott.. ehhmm discutere con te

scherzi a parte, volevo solo "attenuare" un po' il messaggio di auran, che scritto così sembrava un "ho fatto il buio ma m'è saltata fuori l'alga ugualmetnte". posto che non so se possa servire o meno (sto facendo un nanetto completamente al buio, poi vedo che succede), secondo me è difficile che la caulerpa se ne stia buona per 7 mesi e improvvisamente salti fuori. ritengo più probabile che sia arrivata dentro con qualche talea.

riguardo alle mie esperienze ho fatto un nanetto con un mese di buio totale e l'unica superiore che ho avuto è quella che sembra un mezzo asparago di cui ora non mi viene in mente il nome

con il 120 litri invece, son partito con le attiniche, e di superiori ne ho per tutte i gusti. non vorrà dir nulla, ma questo è ciò che mi è capitato fin'ora.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11308 seconds with 13 queries