Paolo, velocità e tempo di transito sono indissociabili, evito di fare magre figure facendo l'idraulico teologo
Ricordo che comunque la velocità di un fluido decresce in prossimità delle superfici del mezzo (chiamiamolo condotto e/o canolicchio e/o supporto biologico) in cui scorre fino a 'quasi' annullarsi, ed è proprio in questa 'zona franca' che i batteri si stratificano (diciamo la parte bassa dell'erba che non viene toccata dal tosaerba continuo che è lo scorrere dell'acqua).
Considerando poi che i batteri muoiono e ci vuole un certo tempo affinchè siano 'mangiati' da altre forme biologiche ... ci sarebbe da discutere sulla reale miglioria apportata dai canolicchi microporosi piuttosto che altri tipi di superfici ... probabilmente la miglioria è solo in fase di start-up della vasca
